Skip to content
info@studiocommercialesilvestri.it081 5171535
Studio SilvestriStudio Silvestri
Studio Silvestri
Studio Commerciale
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza amministrativa e fiscale
    • Consulenza strategica e sviluppo imprenditoriale (start-up)
    • Passaggi generazionali nelle Pmi familiari
    • Elaborazione e tenuta contabilità
    • Consulenza enti no profit (Ass, A.s.D., S.s.D., A.p.S.)
    • Contenzioso tributario
    • Operazioni straordinarie d’impresa
    • Finanza agevolata
    • Consulenza del lavoro
  • Lo Studio
  • Clienti e Partners
  • News
    • In Evidenza
    • Agevolazioni e Novità Fiscali
    • Associazioni ed altri Enti No-Profit
  • Contatti
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza amministrativa e fiscale
    • Consulenza strategica e sviluppo imprenditoriale (start-up)
    • Passaggi generazionali nelle Pmi familiari
    • Elaborazione e tenuta contabilità
    • Consulenza enti no profit (Ass, A.s.D., S.s.D., A.p.S.)
    • Contenzioso tributario
    • Operazioni straordinarie d’impresa
    • Finanza agevolata
    • Consulenza del lavoro
  • Lo Studio
  • Clienti e Partners
  • News
    • In Evidenza
    • Agevolazioni e Novità Fiscali
    • Associazioni ed altri Enti No-Profit
  • Contatti

Condono Equitalia 2017: come abbattere il proprio debito

Condono Equitalia: Studio Silvestri, Commercialista Nocera

Il condono Equitalia 2017, previsto dal decreto fiscale collegato alla nuova Legge di Bilancio 2017, prevede la rottamazione delle cartelle Equitalia emesse entro il 31 dicembre 2016.

In altre parole, la rottamazione delle cartelle esattoriali rappresenta la possibilità concessa ai contribuenti di poter richiedere la definizione agevolata dei debiti Equitalia e non.

Attraverso questa definizione agevolata, le famiglie, le società, le imprese e i professionisti, hanno la possibilità di cancellare i propri debiti, notificati dall’anno duemila al 31 dicembre 2016 ma non pagati entro i consueti 60 giorni, pagando la cartella esattoriale senza interessi, sanzioni e more; fatta eccezione per le multe stradali che fruiscono solo della sanatoria sugli interessi e maggiorazioni.
Secondo i primi calcoli, tale manovra permetterà allo Stato di recuperare almeno 4,5 miliardi di euro e consentirà ai contribuenti di risparmiare circa il 30-40% del valore del debito; molto dipenderà dal tipo di sanzione applicata, dall’imposta omessa e dall’anno di emissione della cartella.

Di seguito le cartelle esattoriali oggetto della sanatoria:

– Cartelle di pagamento Equitalia emesse entro il 31 dicembre 2016 relative a tributi emessi dall’Agenzia delle entrate, contributi Inps e Inail, Enti locali, etc;

– Multe stradali per le violazioni del Codice Stradale ma solo per la parte interessi e maggiorazioni;

Non possono essere invece condonate le cartelle esattoriali per:

– Iva sull’importazione;

– Multe derivanti da pronunce di condanna della Corte dei conti.

– Multe, ammende e sanzioni dovute a seguito di provvedimenti o sentenze penali di condanna.

In breve i punti salienti del nuovo testo di legge, conversione decreto 193/2016 condono Equitalia:
1) Concessa la definizione agevolata delle cartelle notificate dall’anno 2000 al 31 dicembre 2016;
2) La scadenza per la presentazione della domanda condono Equitalia è fissata per il 31 marzo 2017.
3) Il numero delle rate condonate è pari a cinque, a patto però che il 70% di quanto dovuto sia pagato entro il 2017.
4) In caso di condono rateizzato, la prima rata dovrà essere pagata entro Luglio 2017, mentre l’ultima rata entro settembre 2018.

Richiedi una consulenza

Contattaci

Articoli correlati

Credito d'imposta per investimenti in Ricerca e Sviluppo - www.StudioCommercialeSilvestri.it
Credito d’imposta per Ricerca e Sviluppo
20 gennaio 2021
Legge di Bilancio 2021 - www.StudioCommercialeSilvestri.it
Legge di Bilancio 2021
5 gennaio 2021
Transfer Pricing Collaborativo 2021 - www.StudioCommercialeSilvestri.it
Transfer Pricing Collaborativo
5 gennaio 2021
Studio Silvestri

84014 - Nocera Inferiore (SA)
Via E. Astuti, 121
tel: +39 081 517 1535

00187 - Roma (RM)
Via Barberini n.68
tel: +39 06 693 47395

P.iva: 02539150652
email: info@studiocommercialesilvestri.it
Articoli recenti:
  • Credito d’imposta per Ricerca e Sviluppo
  • Legge di Bilancio 2021
  • Transfer Pricing Collaborativo
  • OBBLIGO DI PARTITA IVA PER TUTTE LE ASSOCIAZIONI – Disamina art. 108 Finanziaria 2021
  • Riforma del Terzo Settore e Adempimenti contabili
Aree del sito web:

Home

Servizi

Lo Studio

News

Contatti

Studio Commerciale Silvestri - powered by 7Web