Skip to content
info@studiocommercialesilvestri.it081 5171535
Studio SilvestriStudio Silvestri
Studio Silvestri
Studio Commerciale
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza amministrativa e fiscale
    • Consulenza strategica e sviluppo imprenditoriale (start-up)
    • Passaggi generazionali nelle Pmi familiari
    • Elaborazione e tenuta contabilità
    • Consulenza enti no profit (Ass, A.s.D., S.s.D., A.p.S.)
    • Contenzioso tributario
    • Operazioni straordinarie d’impresa
    • Finanza agevolata
    • Consulenza del lavoro
  • Lo Studio
  • Clienti e Partners
  • News
    • In Evidenza
    • Agevolazioni e Novità Fiscali
    • Associazioni ed altri Enti No-Profit
  • Contatti
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza amministrativa e fiscale
    • Consulenza strategica e sviluppo imprenditoriale (start-up)
    • Passaggi generazionali nelle Pmi familiari
    • Elaborazione e tenuta contabilità
    • Consulenza enti no profit (Ass, A.s.D., S.s.D., A.p.S.)
    • Contenzioso tributario
    • Operazioni straordinarie d’impresa
    • Finanza agevolata
    • Consulenza del lavoro
  • Lo Studio
  • Clienti e Partners
  • News
    • In Evidenza
    • Agevolazioni e Novità Fiscali
    • Associazioni ed altri Enti No-Profit
  • Contatti

Legge di Bilancio 2018

Legge di bilancio 2018 - Studio Commerciale Silvestri

LEGGE DI BILANCIO 2018 (n. 205/2017) : LE PRINCIPALI NOVITA’

Il 29 Dicembre 2017 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n°205/2017, meglio nota come Legge di Bilancio 2018, con la quale il Governo ha adottato i provvedimenti normativi di cui si evidenziano le principali novità.

A) MISURE PER LA CRESCITA E POLITICHE FISCALI

  1. Dal 1 Luglio 2018 non sarà più possibile pagare le retribuzioni ai dipendenti dei datori di lavoro privati in contanti. Il pagamento dovrà avvenire attraverso mezzi tracciabili;
  1. Dal 1 Luglio 2018 scatta l’obbligo della fatturazione elettronica e dei pagamenti tracciabili per l’acquisto e la deduzione dal reddito del carburante. Eliminazione della scheda carburante per professionisti e titolari di reddito d’impresa.
  1. Rifinanziamento della Sabatini Ter per € 300 mln – Finanziamenti agevolati per le micro, piccole e medie imprese per l’acquisto di impianti, macchinari e attrezzature.
  1. Rifinanziamento Credito d’Imposta per le imprese del SUD Italia – alimentato il fondo per il 2018 di ulteriori 200mln e di ulteriori 100mln per il 2019.
  1. Introduzione per le imprese di un credito di imposta in relazione alle campagne pubblicitarie effettuate su quotidiani, periodici, emittenti televisive e radiofoniche, analogiche e digitali, il cui valore superi almeno dell’1% gli analoghi investimenti effettuati sugli stessi mezzi di informazione nell’anno precedente, pari al 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati, elevato al 90% nel caso di microimprese, piccole e medie imprese e start up innovative, nel limite massimo complessivo di spesa stabilito annualmente .
  1. Proroga del super-ammortamento (ridotto al 130%) e dell’iper-ammortamento (confermato al 250%) rispettivamente per l’acquisto di beni strumentali nuovi e per beni ad alto contenuto tecnologico.
  1. Dal 2019 obbligo di fattura elettronica anche per tutte le operazioni commerciali tra privati.
  1. Viene riconosciuto un credito d’imposta alla imprese italiane che investono in corsi di formazione ad altro contenuto tecnologico per il personale dipendente ( il credito è pari al 40% della spesa sostenuta fino ad un massimo di € 300.000).

B) LAVORO E OCCUPAZIONE

  1. Assunzioni agevolate per tutti i datori di lavoro privati: sgravio contributivo (limite massimo annuale di € 3.000) pari al 50% per tutti gli assunti Under 35 nel 2018 e senza impiego; dal 2019 solo per gli under 30.
  2. Assunzioni agevolate per i datori di lavoro privati del Sud Italia: sgravio contributivo pari al 100% per tutti gli assunti Under 35 nel 2018 e se, inoccupati da 6 mesi, anche per gli over 35.
  1. Sgravio contributivo triennale (100%) per i giovani Imprenditori Agricoli Professionali e Coltivatori diretti di età compresa tra i 18 e i 40 anni che si iscrivono per la prima volta alla previdenza agricola.

C) AGEVOLAZIONI FISCALI

  1. I lavori di riqualificazione energetica degli immobili abitativi – detrazione pari al 65% della spesa sostenuta;
  1. Per gli immobili abitativi, l’acquisto e l’istallazione di infissi, finestre, schermature solari, sostituzione di impianti di riscaldamento invernale con impianti con caldaie a condensazione, lavori di ristrutturazione edilizia – detrazione pari al 50% della spesa sostenuta ;
  1. Interventi di “sistemazioni a verde” di aree scoperte private di edifici residenziali (cosiddetto Bonus Verde) – detrazione pari al 36% della spesa sostenuta.
  1. Rinnovo Definizione Agevolata Equitalia per tutti i carichi iscritti a ruolo entro il 30.09.2017 (Rottamazione Bis).
  1. Proroga per gli anni 2018 e 2019 dell’aliquota del 10% per i contratti di locazione con cedolare secca e canone concordato.
  1. Per i figli di età non superiore a 24 anni il limite di reddito complessivo per essere considerato fiscalmente a carico passa dagli attuali 2.840,51 euro a 4.000 euro.

 

Per ulteriori informazioni e/o analisi preliminari i responsabili dello Studio Silvestri sono a sua completa disposizione.

Richiedi una consulenza

Contattaci

Articoli correlati

Credito d'imposta per investimenti in Ricerca e Sviluppo - www.StudioCommercialeSilvestri.it
Credito d’imposta per Ricerca e Sviluppo
20 gennaio 2021
Legge di Bilancio 2021 - www.StudioCommercialeSilvestri.it
Legge di Bilancio 2021
5 gennaio 2021
Transfer Pricing Collaborativo 2021 - www.StudioCommercialeSilvestri.it
Transfer Pricing Collaborativo
5 gennaio 2021
Studio Silvestri
Tel/Fax: +39 081 517 1535
email: info@studiocommercialesilvestri.it
Orari di apertura: Lunedì – Venerdì 9:00/13:00 – 16:00/19:00
Articoli recenti:
  • Credito d’imposta per Ricerca e Sviluppo
  • Legge di Bilancio 2021
  • Transfer Pricing Collaborativo
  • OBBLIGO DI PARTITA IVA PER TUTTE LE ASSOCIAZIONI – Disamina art. 108 Finanziaria 2021
  • Riforma del Terzo Settore e Adempimenti contabili
Studio Silvestri

84014 - Nocera Inferiore (SA)
Via E. Astuti, 121
tel: +39 081 517 1535

00187 - Roma (RM)
Via Barberini n.68
tel: +39 06 693 47395

P.iva: 02539150652
email: info@studiocommercialesilvestri.it
Articoli recenti:
  • Credito d’imposta per Ricerca e Sviluppo
  • Legge di Bilancio 2021
  • Transfer Pricing Collaborativo
  • OBBLIGO DI PARTITA IVA PER TUTTE LE ASSOCIAZIONI – Disamina art. 108 Finanziaria 2021
  • Riforma del Terzo Settore e Adempimenti contabili
Aree del sito web:

Home

Servizi

Lo Studio

News

Contatti

Studio Commerciale Silvestri - powered by 7Web