Skip to content
info@studiocommercialesilvestri.it081 5171535
Studio SilvestriStudio Silvestri
Studio Silvestri
Studio Commerciale
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza amministrativa e fiscale
    • Consulenza strategica e sviluppo imprenditoriale (start-up)
    • Passaggi generazionali nelle Pmi familiari
    • Elaborazione e tenuta contabilità
    • Consulenza enti no profit (Ass, A.s.D., S.s.D., A.p.S.)
    • Contenzioso tributario
    • Operazioni straordinarie d’impresa
    • Finanza agevolata
    • Consulenza del lavoro
  • Lo Studio
  • Clienti e Partners
  • News
    • In Evidenza
    • Agevolazioni e Novità Fiscali
    • Associazioni ed altri Enti No-Profit
  • Contatti
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza amministrativa e fiscale
    • Consulenza strategica e sviluppo imprenditoriale (start-up)
    • Passaggi generazionali nelle Pmi familiari
    • Elaborazione e tenuta contabilità
    • Consulenza enti no profit (Ass, A.s.D., S.s.D., A.p.S.)
    • Contenzioso tributario
    • Operazioni straordinarie d’impresa
    • Finanza agevolata
    • Consulenza del lavoro
  • Lo Studio
  • Clienti e Partners
  • News
    • In Evidenza
    • Agevolazioni e Novità Fiscali
    • Associazioni ed altri Enti No-Profit
  • Contatti

Legge di Bilancio 2017: novità fiscali

La nuova legge di bilancio, a valere per il triennio 2017 – 2019, è stata oggetto di approvazione lampo.
Agevolazioni fiscali per gli investimenti delle imprese, rottamazione dei ruoli, introduzione dell’IRI, bonus maternità, proroghe della detassazione della produttività, degli incentivi per le ristrutturazioni edilizie e riqualificazione energetica e del super-ammortamento, rifinanziamento della nuova Sabatini, incremento delle agevolazioni per le startup, riapertura dei termini per l’assegnazione di beni ai soci: queste le principali linee guida della legge di Bilancio 2017.

Legge di Bilancio 2017 - StudioCommercialeSilvestri.it

A) DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ENTRATE
– RIDUZIONE DELL’ALIQUOTA IRES
L’imposta sul reddito delle società di capitali sarà ridotta dal 27,5% al 24%.
– INTRODUZIONE DELL’IRI (IMPOSTA SUL REDDITO DELLE IMPRESE)
Introdotta un’aliquota agevolata del 24% da calcolare sugli utili trattenuti dalle imprese e non distribuiti ai soci. E’ applicabile per le ditte individuali, per le SNC e le SAS in contabilità ordinaria.
– CONDONO EQUITALIA 2017
Attraverso la rottamazione delle cartelle esattoriali, detta anche condono Equitalia, viene concessa ai contribuenti la possibilità di richiedere la definizione agevolata dei debiti Equitalia e non, notificati dall’anno 2000 al 31 dicembre 2016, ma non pagati entro i consueti 60 giorni.
I contribuenti, le imprese e i professionisti potranno cancellare i propri debiti pagando la cartella ma senza interessi, sanzioni e more, fatta eccezione per le multe stradali.

B) INCENTIVI FISCALI PER LA CRESCITA DELLE IMPRESE
– REGIME DI CASSA PER LE IMPRESE IN CONTABILITA’ SEMPLIFICATA
Le imprese in contabilità semplificata (Società di persone, ditte individuali) possono optare dal 2017 per il regime di cassa. In estrema sintesi, il regime di cassa permette di dichiarare ricavi e costi solo nell’esercizio in cui c’è manifestazione finanziaria (pagamento/incasso della fattura)
– SUPER AMMORTAMENTO E IPER AMMORTAMENTO
Rinnovato anche per il 2017 l’agevolazione di usufruire di un ammortamento maggiorato del 40% per gli acquisti di beni strumentali nuovi da parte delle imprese italiane.
Introdotto l’IperAmmortamento ( maggiorazione del 150%) per gli investimenti effettuati dalla imprese italiane per beni strumentali ad alto contenuto tecnologico.
– TAX CREDIT PER LE STRUTTURE RICETTIVE
Rinnovato anche per gli anni 2017 e 2018 il credito d’imposta (pari al 65% del capitale investito) per le strutture ricettive e per gli agriturismi che effettuano investimenti in opere di riqualificazione edilizia, acquisto di arredi ed efficIentemento energetico.

C) MISURE PER GLI INVESTIMENTI
– PROROGA LEGGE SABATINI FINO AL 2018
Viene prorogato fino al 2018 il termine per la concessione di finanziamenti a tasso agevolato per l’acquisto di impianti, macchinari ed attrezzature da parte delle imprese Italiane.
– RIFINANZIAMENTO INTERVENTI AUTOIMPRENDITORIALITA’ E START-UP INNOVATIVE
Finanziamenti a tasso zero con importo massimo pari al 75% del piano di investimento per la creazione e lo sviluppo di nuove imprese per giovani under 35 e donne.

D) LAVORO
– RIDUZIONE ALIQUOTA CONTRIBUTIVA ISCRITTI GESTIONE SEPARATA
Per gli anni 2017 e 2018 agli iscritti alla gestione previdenziale INPS gestione separata sarà applicata l’aliquota del 25% anziché del 27%.
– ESONERO CONTRIBUTIVO PER NUOVI IMPRENDITORI AGRICOLI E NUOVI COLTIVATORI DIRETTI
Approvato l’esonero contributivo triennale (limite massimo 15.000 €) per i neo iscritti alla gestione previdenziale con età inferiore ai 40 anni.
– BONUS MATERNITA’
Può essere richiesto un bonus all’INPS di € 800 al compimento del settimo mese di gravidanza dalla futura madre. Tale reddito è escluso da imposizione fiscale.

E) RIAPERTURA TERMINI PER ASSEGNAZIONE BENI AZIENDALI AI SOCI ED ESTROMISSIONE BENI DA IMPRESA INDIVIDUALE
Per le assegnazioni di beni aziendali ai soci di Società di capitali e di persone effettuate entro il 20 Settembre 2017 è prevista l’applicazione di un’imposta sostitutiva con aliquota agevolata pari all’8% della differenza tra il valore di mercato del bene e del valore fiscalmente riconosciuto.
Per le estromissioni dei beni aziendali a patrimonio personale dell’Imprenditore Individuale effettuate tra il 1 Gennaio ed il 31 Maggio 2017 si applica la medesima agevolazione descritta sopra per le società.

Richiedi una consulenza

Contattaci

Articoli correlati

Credito d'imposta per investimenti in Ricerca e Sviluppo - www.StudioCommercialeSilvestri.it
Credito d’imposta per Ricerca e Sviluppo
20 gennaio 2021
Legge di Bilancio 2021 - www.StudioCommercialeSilvestri.it
Legge di Bilancio 2021
5 gennaio 2021
Transfer Pricing Collaborativo 2021 - www.StudioCommercialeSilvestri.it
Transfer Pricing Collaborativo
5 gennaio 2021
Studio Silvestri

84014 - Nocera Inferiore (SA)
Via E. Astuti, 121
tel: +39 081 517 1535

00187 - Roma (RM)
Via Barberini n.68
tel: +39 06 693 47395

P.iva: 02539150652
email: info@studiocommercialesilvestri.it
Articoli recenti:
  • Credito d’imposta per Ricerca e Sviluppo
  • Legge di Bilancio 2021
  • Transfer Pricing Collaborativo
  • OBBLIGO DI PARTITA IVA PER TUTTE LE ASSOCIAZIONI – Disamina art. 108 Finanziaria 2021
  • Riforma del Terzo Settore e Adempimenti contabili
Aree del sito web:

Home

Servizi

Lo Studio

News

Contatti

Studio Commerciale Silvestri - powered by 7Web